DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.

mercoledì 8 maggio 2013

SARDE RIPIENE

Questo piatto non impegnativo, ma da un valore alla vostra tavola, piatto povero ma da un gusto ricco, possiamo usarlo come antipasto, come secondo, o come uno sfizio. INGREDIENTI: 12 sarde, mollica di pane raffermo di uno o 2 giorni prima, 3 uova, olive verdi, sale e pepe nero q.b., 1 scatoletta di tonno, prezzemolo e aglio tritato, formaggio grattugiato, olio di oliva, farina. PROCEDIMENTO: sfilettiamo le sarde e li mettiamo da parte, ora andiamo a preparare il ripieno, prendiamo il pane raffermo togliamo la mollica e la andiamo a strofinare tra le mani per farla diventare fina fina, aggiungiamo il formaggio grattugiato, un uovo, una scatoletta di tonno intera, le olive verdi tritate, sale, pepe nero, il prezzemolo e l’aglio tritato, incominciamo ad impastare il tutto, l’impasto deve essere omogeneo e consistente, ora prendiamo una sarda cospargiamola di ripieno e copriamo con un’altra sarda, e la mettiamo da parte, cosi riempire le altre sarde. Appena queste sono riempite, in un piatto sbattiamo le 2 uova, ora è arrivato il momento di friggerle, in una padella versiamo dell’olio di oliva abbondante, appena questo comincia a friggere, prendiamo le sarde ripiene una per volta, la passiamo nella farina, poi nell’uovo e friggiamo, appena pronte con una schiumarola li togliamo dall’olio e le posizioniamo in un vassoio con della carta assorbente, li lasciamo per qualche minuto per asciugare l’olio, poi le mettiamo in vassoio e portiamo in tavola. Buon Appetito. OSSERVAZIONE: volendo possiamo cuocerle anche al forno, escludendo le uova e la farina, aggiungiamo un po di olio in una teglia posizioniamo le sarde ed inforniamo, attenti le sarde sono gia’ grasse quindi di olio ne basta pochissimo, allo stesso modo possiamo preparare le alici, ma queste sono piu’ piccole ma hanno piu’ sapore. Lo Chef Michele

Nessun commento:

Posta un commento