DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.

giovedì 17 maggio 2012

SPAGHETTI alle ALICI

Piatto dal gusto forte ma delizioso potete gustare tutto il sapore delle alici fresche, piatto che sicuramente rifarete piu’ volte, semplice la sua preparazione.
INGREDIENTI: Alici Fresche, Mollica di pane raffermo, Formaggio Pecorino grattugiato, Aglio, Prezzemolo, Olio di oliva, sale e pepe nero q.b. PROCEDIMENTO: puliamo le alici, e priviamo della lisca centrale, dividendole a due metà, ora prendiamo della mollica di pane raffermo e la strofiniamo tra le mani in modo da venire un po grossolana e la mettiamo da parte, prendiamo 2 spicchi d’aglio puliamo e tagliamo a piccole rondelle sottilissime, poi tritiamo del prezzemolo molto finemente, a questo punto prendiamo una padella, mettiamo dentro dell’olio di oliva portiamo in ebollizione e versiamo dentro la sola mollica di pane preparata precedentemente, la facciamo friggere un po, alcuni minuti bastano, con una schiumarola ci aiutiamo a toglierla dalla padella e la mettiamo in un foglio di carta assorbente, dentro ad uno scola pasta, finita questa operazione, a mollica calda cospargiamo con una bella manciata di formaggio grattugiato di pecorino e mescoliamo il tutto lasciandola nella carta assorbente, in una padella mettiamo un po di olio di oliva lasciamo scaldare ed aggiungiamo l’aglio tagliato precedentemente, appena questo si sia rosolato, in contemporanea aggiungiamo le alici ed il prezzemolo tritato, lasciamo cuocere alcuni minuti e spegniamo. A questo punto avevate messo a bollire dell’acqua per la cottura degli spaghetti, ebbene una volta scolati al dente li versiamo nella padella e facciamo cuocere alcuni secondi con le alici, spegniamo aggiustiamo di sale e pepe nero, ed aggiungiamo la mollica di pane fritta precedentemente amalgamando il tutto servire fumante e Buon Appetito.
OSSERVAZIONE: le alici hanno bisogno di poca cottura, non cucinarli molto altrimenti perderebbero il loro sapore di fresco, volendo a chi piace piccante potrebbe aggiungere del peperoncino piccante macinato fine.
Lo Chef Michele

Nessun commento:

Posta un commento