Per tutti coloro che sono amanti della buona cucina, qui potrai trovare solo ricette originali, sia della cucina Italiana e sia della cucina tradizionale Calabrese e altro ancora sul buon gusto.

DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.
mercoledì 16 maggio 2012
PISTINACA alla CASARECCIA
Piatto prelibato casareccio da pochi ingredienti si riesce a tirar fuori un antipasto, un contorno, uno sfizio
INGREDIENTI: Pastinaca, Mollica di pane raffermo, 2 peperoncini piccanti rossi, olio di oliva, aceto rosso, sale q.b.
PROCEDIMENTO: prendiamo le pastinache, le puliamo e tagliamo a tocchetti grossolani, dopo questo procedimento li andiamo a mettere in una pentola a bollire, nel frattempo che bolliscono prendiamo del pane del giorno prima, con le mani prendiamo la mollica e strofinandola tra le mani cerchiamo di fare dei piccoli pezzetti e mettiamo da parte, procediamo al taglio dei 2 peperoncini rossi piccanti tagliandoli a piccole rondelle, nel frattempo le pastinache hanno finito di cuocere scoliamo in uno scolapasta e lasciamo raffreddare, ora prendiamo una padella mettiamo dentro dell’olio di oliva, facciamo scaldare ed aggiungiamo la mollica di pane ed il peperoncino piccante, lasciamo friggere per alcuni minuti e spegniamo, ora procediamo a mettere le pastinache gia’ fredde in una insalatiera, versiamo dentro metà della mollica, aggiustiamo di sale ed aggiungiamo un po di aceto rosso, mischiamo il tutto, dopo aver fatto questo, copriamo con la restante mollica e mettiamo sul tavolo, Buon Appetito.
OSSERVAZIONE: se ne fate parecchia la potete dividere in due parti, una parte la mettete in frigo, l’altra parte potete consumarla giornalmente anche se deve rimane 2 o 3 giorni fuori dal frigo va abbastanza bene, tanto la consumerete ugualmente. A chi non piace il piccante sostituire il peperoncino con del pepe nero.
Lo Chef Michele
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento