DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.

giovedì 22 marzo 2012

PEPERONI allo SFIZIO ( Pipireata )

Piatto tipico casereccio, delle nostre zone, possiamo definirlo un piatto poverissimo, ma dal sapore unico ed originale, nella preparazione di questo piatto un po di pazienza è assaggerete il meglio.
INGREDIENTI: Peperoni paesani grossi e secchi, sale, Olio di oliva. PREPARAZIONE: prendiamo dei peperoni un po grossi ma secchi, tagliamo la parte di sopra ad eliminare il picciuolo che è servito per farlo seccare, e mettiamo in un piatto, ora se avete a disposizione un barbecue, o qualunque cosa potete fare delle brace è ottimo, in mancanza di questi potete farlo anche sulla cucina di casa, ma sicuramente si sporcherà, prendiamo il peperone secco, versiamo dentro un po di olio di oliva e tenendolo o con uno spiedino grande in modo da non bruciarsi o con un forchettone da cucina, lo facciamo passare dalla parte di sopra e avviciniamo alle brace senza toccarle, quando l’olio incomincia a friggere togliere e mettere in un piatto, cosi di seguito con gli altri peperoni, appena finito, li possiamo spezzare in due o tre parti, aggiungiamo un po di sale mischiamo il tutto ed il piatto è pronto. Buon Appetito
OSSERVAZIONE: questo piatto si puo’ servire sia come stuzzichino, o aggiungerne un po in un antipasto, chiaramente se si mettera’ in centro tavolo, ognuno potrà attingere, non ha importanza se dolci o piccanti, uno li puo’ preparare in base al gusto che piu’ gli fa comodo, ( io da parte mia vado sul piccante ) il gusto è favoloso, quel sapore di arrostito, con il sapore dell’olio di oliva caldo è una meraviglia provatelo la difficoltà è molto minina. Nella foto i peperoni ideali per la preparazione del piatto. Lo Chef Michele

Nessun commento:

Posta un commento