DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.

mercoledì 1 giugno 2011

FRITTATA alla TROPEANA

Ecco un altro piatto che si usa nella cucina calabrese, la sua preparazione è molto facile, da pochi ingredienti si riesce a fare un ottimo secondo, da consumarsi sia freddo che caldo.

Ingredienti per 4 persone
12 uova
Cipolla rossa di Tropea molto abbondante
Salsa di pomodoro
salsa besciamella
2 mozzarelle
200g di formaggio grattugiato
200g di prosciutto cotto
Basilico
Noce moscata
burro
Sale q.b.
Olio di oliva
Tempo di preparazione 35 minuti
Difficoltà: Facile


Procedimento:

tagliamo molta cipolla a julienne, la mettiamo in padella con olio di oliva e la facciamo cuocere molto bene, dopo cotta la mettiamo in uno scola pasta a scolare tutto l’olio assorbito, nel fra tempo rompiamo le uova e li mettiamo in una zuppiera aggiustiamo di sale e sbattiamo, quando la cipolla si è raffreddata la aggiungiamo nelle uova sbattute e la mischiamo bene bene, a questo punto prendere una padella aggiungere un pò di olio farlo riscaldare bene, e incominciamo a fare delle frittate sottili, che riponiamo su un tovagliolo assorbente, dopo aver fatto le frittate, prendiamo la salsa besciamella che buttiamo dentro la salsa di pomodoro, aggiungendo anche un pizzico di noce moscata, mescoliamo il tutto fino a quando non ha preso tutto lo stesso colore, aggiustiamo di sale, ecco ora siamo pronti alla preparazione del piatto, prendiamo una tortiera la imburriamo e spalmiamo sopra la salsa di pomodoro, fare un piano di frittata, la quale andiamo a mettere sopra un po di salsa di pomodoro, della mozzarella e prosciutto cotto tagliato a dadolini, alcune foglie di basilico, e una spolverata di formaggio grattugiato, e cosi via a formare 3 ripiani che andremo a coprire con la salsa di pomodoro e una spolverata di formaggio grattugiato, appena finito la inforniamo quando incomincia a colorare la si toglie dal forno e aspettare che si freddi un po’, tagliare a porzione e servire.




Osservazione:
il procedimento è un po’ lungo ma una volta avuto tutti gli ingredienti pronti prepararla tipo lasagna al forno, senz’altro di sapore gradevolissimo, ma facendo parte della cucina mediterranea un pò pesante ma digeribile per chi non soffre di coliciste.

Nessun commento:

Posta un commento