DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.

martedì 31 maggio 2011

Pasta e Fagioli del Contadino ( pasta e suriaca )

Questo piatto molto gustoso è un piatto tradizionale calabrese, dagli ingredienti diciamo che è molto povero, ma dal gusto forte e saziabile.

Ingredienti per 4 persone
250g di pasta formato ditali piccoli e rigati
400g di fagioli già cotti precedentemente
2 pomodori maturi
150g di formaggio grattuggiato
basilico
Cipolla
Olio di oliva
Sale e pepe nero q.b.
Tempo di preparazione 20 minuti
Difficoltà: facile

Procedimento:
dopo aver cotto precedentemente i fagioli, prendiamo una pentola, mettiamo dentro un po di olio di oliva, e della cipolla tritata, facciamo rosolare la cipolla, dopo rosolata spremiamo i pomodori con le mani in modo che diventano belli schiacciati, ed aggiungiamo il basilico spezzettato, facciamo consumare un po’, ed aggiungiamo i 400g di fagioli cucinati precedentemente, facciamo amalgamare il tutto ed aggiungiamo un po di acqua fino a coprire due dita sopra i fagioli, aspettiamo che incominci a bollire e buttiamo dentro i ditali rigati, facciamo cuocere a fuoco lento e di tanto in tanto giriamo con un mestolo di legno, a fine cottura aggiungiamo il sale, il pepe nero, ed il formaggio grattugiato, e amalgamare, il tutto si deve presentare bello denso in modo che si gusta tutto il sapore e la genuinità del piatto, servire ben caldo e buon appetito.




Osservazioni:
a cottura ultimata il piatto si deve presentare bello denso e non liquido, il basilico per evitare che diventi nero deve essere spezzettato con le mani, se si taglia con il coltello diventa nero.

Consiglio:
vi ricordo che questo piatto è molto originale, e nel preparalo posso dare un consiglio, nella preparazione di questo piatto cercate di farlo abbondante di sicuro non resterà in pentola.


Lo Chef Michele

Nessun commento:

Posta un commento