Questa ricetta unica nel suo genere, piatto povero che i nostri vecchi preparavano quando tutto scarseggiava, principalmente a fine guerra mondiale, dove la fame si faceva sentire, e si mangiava quel poco che la terra ci offriva, i suoi ingredienti sono molto umili, ingredienti che nei tempi recenti in ogni casa o quasi si potevano trovare nella dispensa.
Ingredienti per 4 persone
500g di pane casareccio raffermo di almeno 2 giorni
200g di fagioli cotti precedentemente
Olio di oliva
Prezzemolo
Sale q.b.
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione 30 minuti
Procedimento:
prendiamo il pane raffermo lo spezzettiamo a tocchetti piccoli con le mani e lo mettiamo da parte, poi prendiamo una pentola, mettiamo dentro i fagioli già cucinati precedentemente, con del prezzemolo spezzettato con le mani, ( a chi non piacesse si potrà togliere ) aggiungiamo dell’acqua e portiamo tutto in ebollizione, a questo punto mettiamo dentro il pane e lo facciamo cuocere lentamente, per circa 30 minuti, a questo punto spegniamo il fuoco, saliamo e lo lasciamo alcuni minuti a riposare, dopo alcuni minuti lo si impiatta e si condisce con dell’olio di oliva crudo. Buon appetito
Osservazione:
il pane va spezzettato con le mani e non tagliato con il coltello, se si taglia con il coltello si vanno a chiudere tutte le fibre e la cottura non arriverà mai fin dentro.
Lo Chef Michele

Nessun commento:
Posta un commento