Piatto tipicamente calabrese, la sua preparazione si fa abitualmente sotto le feste natalizie, ma in qualunque mese dell’anno vanno anche bene.
INGREDIENTI: Farina, Acqua, Sale, Olio di Oliva
PREPARAZIONE: facciamo una conca di farina sul tavolo, oppure in una insalatiera versiamo la farina, aggiungiamo un po di acqua ed un po di sale, incominciamo ad impastare bene il tutto, l’impasto deve venire un po duro in modo da poterlo filare, appena questo è pronto prendiamo un pezzo di pasta e incominciamo a filarlo in modo che vengano fuori dei fili un po grossolani ed uguale spessore, tagliamo piu’ o meno nella lunghezza che piu’ ci piace ed in modo che vengano legati a se stessi, dando una forma a piacere. Appena queste sono pronte, in una padella aggiungiamo abbondante olio di oliva, lo facciamo scaldare e friggiamo le nostre curuje, appena cotte le posizioniamo su della carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso e sono pronte per essere gustate
Buon appetito
OSSERVAZIONE: preferibilmente da consumare caldi, ma anche fredde non disdegnano il sapore, si puo’ sostituire al pane, e come avete notato non è difficile la preparazione.
Lo Chef Michele
Nessun commento:
Posta un commento