DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.

giovedì 17 gennaio 2013

RIGATONI Speck e Polpettine

Di sicuro non è un piatto nuovo, ma sicuramente questo piatto vi lascera’ sazi e con il gusto alla bocca, la sua preparazione non è difficile, si perdera’ solo un po di tempo per la preparazione delle polpette, ma potete prepararle anche il giorno prima.
INGREDIENTI: per 6 persone, 500 g di Rigatoni, 200 g di Speck, 300 g di Carne tritata, Formaggio Grattugiato, 1 Cipolla, 1/2 bicchiere di Vino bianco, Basilico, Pomodoro pelato, Olio di Oliva, Sale e Pepe nero q.b., PROCEDIMENTO: come prima cosa con i 300 g di carne trita prepariamo le polpettine di carne, ( aggiungendo 1 uovo, del pane raffermo bagnato nel latte e poi strizzato, aglio e prezzemolo tritato, un po di formaggio grattugiato, sale e pepe nero. ) si fanno delle polpettine piccole ( come nella foto ) e poi si friggono. Una volta che abbiamo le polpettine pronte, passiamo alla preparazione del piatto. Prendiamo una cipolla la sbucciamo e tagliamo a julienne, in una padella mettiamo dell’olio di oliva ed appena caldo aggiungiamo la cipolla, mentre facciamo rosolare la cipolla, tagliamo lo speck a piccoli pezzetti, appena la cipolla è rosolata aggiungiamo lo speck e il ½ bicchiere di vino bianco che lasciamo evaporare, appena questo sia evaporato, aggiungiamo il pomodoro pelato passato al passatutto ed un po di basilico, lasciamo cuocere a fuoco lento, appena questo è cotto aggiungiamo le polpettine che mescoliamo bene nella salsa, nel frattempo l’acqua che abbiamo messo sopra il fornello bolle, buttiamo i rigatoni dentro e scoliamo appena questi sono al dente, dopo scolati li rimettiamo nella loro pentola di cottura, aggiungiamo un po del sugo amalgamiamo bene aggiungendo un po di formaggio grattugiato, dopo di che impiattare aggiungere un po si sugo sui rigatoni, una spolverata di formaggio e servire. Buon Appetito.
OSSERVAZIONE: volendo si puo’ condire anche altro tipo di pasta, corta o lunga, preparatevi sempre le polpettine prima, recupererete molto tempo, anzi piu’ piccole sono le polpette e meglio è, possiamo anche dire che se vogliamo possiamo anche saltare il secondo, considerando le polpettine dentro.
Lo Chef Michele

Nessun commento:

Posta un commento