Per tutti coloro che sono amanti della buona cucina, qui potrai trovare solo ricette originali, sia della cucina Italiana e sia della cucina tradizionale Calabrese e altro ancora sul buon gusto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjf8pEuyxDVo6a0C9xhYqDSyRC2ydWXO1C2-vsjDKv24bg49g-7OFix8YdrG7JgX0kL0dAy4sPWtzFcGn-b38OyowOqwJ64vQsB-jpi-9pHTE0lds4gVBT2og7hQPBWSsC03LEcGsca_hJa/s758/fileja.jpeg)
DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.
martedì 24 gennaio 2012
PACCHERI alla salsa di Spada e Pomodori Pachino
Questo è un piatto che ultimamente ha preso il sopravvento nei ristoranti, considerando la bella consistenza della pasta, si accoppia molto bene con la salsa dello spada, ed i pomodorini che gli danno quella esultanza in più, gradevolissimi sia al palato che all’occhio.
Ingredienti per 4 Persone:
500 g. di Paccheri, 2 fette di pesce spada, olio di oliva, aglio e prezzemolo tritato, pomodori Pachino, ½ bicchiere di vino bianco, capperi sotto sale, olive nere, sale e pepe bianco q.b. tempo di preparazione, 30 minuti, Difficoltà: Facile
Procedimento:
dopo aver fatto un battuto di aglio e prezzemolo separatamente, in una pentola aggiungiamo un po di olio di oliva, appena questo è caldo aggiungiamo l’aglio tritato che facciamo rosolare, appena rosolato aggiungiamo in contemporanea il prezzemolo tritato e il pesce spada tagliato a piccoli cubetti, facciamo rosolare un po e aggiungiamo il ½ bicchiere di vino bianco, facciamo evaporare il vino, ed aggiungiamo le olive nere snocciolate, i pomodori pachino tagliati per metà, ed i capperi lavati del suo sale, lasciamo cuocere sempre a fuoco lento, ed a fine cottura aggiustiamo di sale e pepe bianco, dopo aver cotto la pasta, la facciamo saltare in padella con la salsa amalgamando il tutto, impiattare e servire con una spolverata di prezzemolo tritato, Buon Appetito.
Osservazione:
come avete notato non è poi cosi impegnativa la sua preparazione, la salsa deve essere di colore rosee, e un po densa, non abbondate con i pomodorini, il prezzemolo va aggiunto assieme allo spada, per evitare che si brucia.
Lo Chef Michele
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento