Per tutti coloro che sono amanti della buona cucina, qui potrai trovare solo ricette originali, sia della cucina Italiana e sia della cucina tradizionale Calabrese e altro ancora sul buon gusto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjf8pEuyxDVo6a0C9xhYqDSyRC2ydWXO1C2-vsjDKv24bg49g-7OFix8YdrG7JgX0kL0dAy4sPWtzFcGn-b38OyowOqwJ64vQsB-jpi-9pHTE0lds4gVBT2og7hQPBWSsC03LEcGsca_hJa/s758/fileja.jpeg)
DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.
lunedì 26 agosto 2013
OMELETTES al PROSCIUTTO
Un secondo piatto veloce e nello stesso tempo nutriente, per la sua preparazione un po di pazienza ma come si prende la mano non avrete piu’ problemi per la forma.
INGREDIENTI: Uova, Proscitto Cotto, Sale q.b., olio di oliva
PROCEDIMENTO: da tenere presente che per ogni porzione sono 2 uova.
Prendiamo le uova, le sbattiamo bene con un po di sale, prendiamo delle fette di prosciutto cotto e tagliamo a dadini, e mettiamo dentro le uova sbattute, sbattiamo un altro po, in modo che il tutto viene uniformemente, ora prendiamo una padella non aderente versiamo un po di olio e facciamo scaldare bene, una volta scaldato bene, con senso rotatorio facciamo ungere tutta la padella di olio in modo che sia ben calda, a questo punto versiamo un mestolo di cucina colmo di uova sbattute e con un cucchiaio di legno incominciamo a girare il tutto e con la padella appoggiata da un solo lato sul fuoco facciamo raccogliere l’uovo in un solo lato della padella ma un po spostato sulla destra o sulla sinistra, e dando dei piccoli colpetti col palmo della mano sul manico della padella, facendo cosi arrotoliamo la frittata uniformemente facendola dorare da tutte le parti, la sua presentazione deve essere rotonda, a questo punto impiattiamo e serviamo. Buon Appetito.
OSSERVAZIONE: ho voluto mettere questa ricetta per il solo modo della preparazione semplice e spiegare come deve essere la vera Omelettes, chiaramente aggiungendo degli altri ingredienti cambiera’ anche il gusto, comunque la potete preparare a vostro piacimento, le foto che inserisco sono per farvi vedere la differenza da una vera omelettes e non delle frittate ripiene.
Lo Chef Michele
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento