Per tutti coloro che sono amanti della buona cucina, qui potrai trovare solo ricette originali, sia della cucina Italiana e sia della cucina tradizionale Calabrese e altro ancora sul buon gusto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjf8pEuyxDVo6a0C9xhYqDSyRC2ydWXO1C2-vsjDKv24bg49g-7OFix8YdrG7JgX0kL0dAy4sPWtzFcGn-b38OyowOqwJ64vQsB-jpi-9pHTE0lds4gVBT2og7hQPBWSsC03LEcGsca_hJa/s758/fileja.jpeg)
DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.
giovedì 8 marzo 2012
SALSA AL PROFUMO DI MARE
Salsa al gusto di mare, con pochi esemplari di pesce riuscirete a tirare fuori un’ottima salsa, salsa gustosa nel periodo estivo, dove gusterete tutto il sapore del mare, ma va molto bene anche in inverno, dove penserete all’estate passata, non difficile la sua preparazione.
INGREDIENTI: Aglio, Prezzemolo, Olio di Oliva, 1 Calamaro, 1 Seppia, Cozze, Vongole, Gambero, 1 bicchiere di Vino Bianco, 1 Dado al Sapore di Pesce, Pomodoro Pelato, Sale e Pepe Nero Q.B.
PREPARAZIONE:
per prima cosa tritiamo l’aglio, ed il prezzemolo e li mettiamo separati in un piatto, poi puliamo il pesce, il calamaro e la seppia vengono tagliati a piccoli tocchetti e mettiamo da parte, sgusciamo il gambero e lo mettiamo da parte, laviamo molto bene le vongole e le cozze e li lasciamo in uno scolapasta a scolare, dopo aver fatto questo procedimento, prendiamo una pentola, aggiungiamo dell’olio di oliva, facciamo scaldare bene ed aggiungiamo l’aglio tritato, lo facciamo rosolare, appena rosolato aggiungiamo subito il prezzemolo tritato, il calamaro, la seppia , facciamo rosolare un po ed aggiungiamo il bicchiere di vino bianco, appena questo sara’ evaporato, aggiungiamo il cubetto di dado al sapore di pesce, il pomodoro pelato passato, le cozze e le vongole, lasciamo cuocere a fuoco lento, a meta’ cottura aggiungiamo i gamberetti sgusciati e portiamo a cottura ultimata la salsa, ma sempre a fuoco lento, appena pronta aggiustare di sale e pepe nero, condire la pasta con una spolverata di prezzemo. Buon Appetito
OSSERVAZIONE:
la salsa si puo’ preparare anche in bianco, senza l’aggiunta del pomodoro pelato, basta soltanto raddoppiare la quantita’ di olio ed aggiungere 2 bicchieri di vino bianco, ma considerando che l’occhio vuole anche la sua parte, tanto per dare un colore aggiungiamo 1 cucchiaio di salsa di pomodoro, il procedimento è sempre lo stesso ma c’e’ un gusto in piu’.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento