Per tutti coloro che sono amanti della buona cucina, qui potrai trovare solo ricette originali, sia della cucina Italiana e sia della cucina tradizionale Calabrese e altro ancora sul buon gusto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjf8pEuyxDVo6a0C9xhYqDSyRC2ydWXO1C2-vsjDKv24bg49g-7OFix8YdrG7JgX0kL0dAy4sPWtzFcGn-b38OyowOqwJ64vQsB-jpi-9pHTE0lds4gVBT2og7hQPBWSsC03LEcGsca_hJa/s758/fileja.jpeg)
DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.
giovedì 15 marzo 2012
BOLLITO in SALSA VERDE
Ecco un altro piatto da preparare nel periodo estivo, in quanto la sua preparazione è basata sul tiepido o freddo, non è detto che tutti i piatti sono estivi si possono preparare anche in diversi periodi dell’anno.
INGREDIENTI: per 4 persone, 1 kg di Muscolo di vitello, 1 crosta di Sedano, 2 Carote, Aglio, Prezzemolo, Olio di Oliva, Limone, Cetriolini sott’aceto, Pinoli, Sale e Pepe nero q.b.
PROCEDIMENTO: prendiamo il muscolo intero di vitello lo mettiamo in una pentola con acqua, ed aggiungiamo le carote tagliate a tocchetti grossi, il sedano tagliato grosso, per insaporirlo un po, e mettiamo sul fuoco a bollire, nel frattempo, tritiamo l’aglio, il prezzemolo, i cetriolini dopo tritati mettiamo in una salsiera, aggiungendo l’olio di oliva, sale e pepe nero, un limone spremuto ed i pinoli, amalgamiamo il tutto per bene e mettiamo in frigo, dopo che il muscolo è cotto aspettiamo che si freddi un po, se possibile spezzettarlo con le mani, cosi facendo permettiamo alla salsa di penetrare dentro le fibre, altrimenti lo si puo’ tagliare anche con un coltello, dopo averlo tagliato versate sopra la salsa verde ed amalgamate bene in modo che sia tutto bene condito, a questo punto servire e Buon Appetito.
OSSERVAZIONE: il bollito va fatto solo con la parte del muscolo, è molto piu’ fibroso ed assorbe meglio la salsa, non prendete altri pezzi di carne essi dopo cotti tenderanno ad essere molto asciutti e stopposi, anche se ci vuole qualcosa in piu’ di tempo per cuocere, ma alla fine ne resterete soddisfatti.
Lo Chef Michele
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento