Questo piatto potrebbe essere servito sia come antipasto mettendone 1 nel piattino, oppure come primo piatto mettendone 3 nel piatto, io personalmente lo preferisco come antipasto con aggiunta di qualcosa dello stesso contenuto, ( tipo ortaggi vari )
Ingredienti:
Pomodori tondi
Riso
Basilico
Origano
Olio di oliva
Sale e pepe nero q.b.
Tempo di preparazione 40’
Difficoltà: facile
Preparazione:
prendiamo i pomodori, con un coltello tagliamo il coperchio e lo mettiamo da parte, o con un coltellino o un cavino cerchiamo di togliere la polpa e la mettiamo da parte, una volta svuotati i pomodori facciamo una piccola spolverata di sale, dentro al pomodoro e lo mettiamo capovolto, ora passiamo alla polpa di pomodoro estratta, la stessa la possiamo passare al passatutto o la possiamo frullare, una volta passata o frullata la polpa di pomodoro, aggiungiamo un po di sale, pepe nero, basilico una buona manciata ma sminuzzato con le mani per non farlo diventare nero, origano, olio di oliva e incominciamo a mescolare il tutto, una volta mescolato il tutto e provato di sale, possiamo aggiungere il riso nella polpa di pomodoro mescoliamo il tutto e passiamo al riempimento dei pomodori, aiutarsi con un mestolo e riempire i pomodori un po sotto del bordo, una volta riempiti li posizioniamo direttamente in una teglia unta con olio di oliva, appena finito il procedimento di riempimento copriamo i pomodori col loro cappello che abbiamo messo da parte a sua volta, un filo di olio su i pomodori ed inforniamo per circa 20 – 25 minuti.
Osservazione:
piatto che potrebbe essere consumato sia freddo che caldo, ma se preparato con i pomodori di stagione, sono molto più gustosi di quelli maturati nelle serre.
Lo Chef Michele
Nessun commento:
Posta un commento