Per tutti coloro che sono amanti della buona cucina, qui potrai trovare solo ricette originali, sia della cucina Italiana e sia della cucina tradizionale Calabrese e altro ancora sul buon gusto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjf8pEuyxDVo6a0C9xhYqDSyRC2ydWXO1C2-vsjDKv24bg49g-7OFix8YdrG7JgX0kL0dAy4sPWtzFcGn-b38OyowOqwJ64vQsB-jpi-9pHTE0lds4gVBT2og7hQPBWSsC03LEcGsca_hJa/s758/fileja.jpeg)
DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.
lunedì 6 febbraio 2012
OGLIATA di SARDE o ALICI
Piatto semplice nella preparazione, la sua tradizione è appunto della cucina calabrese precisamente di Tropea, è un piatto semplice ma molto gustoso.
INGREDIENTI: Alici o Sarde, Farina, Olio di oliva, Peperone piccante intero è secco, Sale, Acqua,
PROCEDIMENTO:
puliamo le sarde o le alici, privandole della testa e delle anteriora, sciacquiamo e mettiamo in uno scolapasta a scolare, nel frattempo prendiamo una padella, mettiamo dell’olio di oliva lo facciamo scaldare bene, infariniamo il pesce e friggiamo, dopo fritto lo mettiamo su della carta assorbente per asciugare l’olio, adesso prendiamo i peperoni secchi, apriamo dalla parte di sopra togliamo tutti i semi, mettendo dentro un pizzico di sale e dell’olio di oliva, teniamo il peperone con una pinzetta da cucina e lo passiamo alla fiamma sul gas, come l’olio tende a friggere togliamo dal fuoco e lo mettiamo in una terrina, facciamo un 5 – 6 peperoni, volendo potete fare se non vi piace il piccante con dei peperoni dolci, ma 1 piccante e consigliabile metterlo per assaporare il tutto, dopo averli messi in una terrina con coltello e forchetta tagliamo i peperoni a pezzi grossolani, aggiungiamo un po di acqua fredda, e aggiustiamo di sale, dopo aver fatto questo prendiamo il pesce fritto e lo adagiamo dentro facendo in modo che venga tutto immerso nel composto del peperone, lasciamo qualche oretta per assaporarsi e mettiamo sul tavolo. Buon Appetito
OSSERVAZIONE:
non è detto che si fanno solo le sarde e le alici, va anche bene il punteruolo, il cerro, gli occhialoni, comunque tutto quel pesce che va fritto va bene, basta seguire il procedimento, sicuramente ne farete delle scorpacciate.
Lo CHEF MICHELE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento