Per tutti coloro che sono amanti della buona cucina, qui potrai trovare solo ricette originali, sia della cucina Italiana e sia della cucina tradizionale Calabrese e altro ancora sul buon gusto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjf8pEuyxDVo6a0C9xhYqDSyRC2ydWXO1C2-vsjDKv24bg49g-7OFix8YdrG7JgX0kL0dAy4sPWtzFcGn-b38OyowOqwJ64vQsB-jpi-9pHTE0lds4gVBT2og7hQPBWSsC03LEcGsca_hJa/s758/fileja.jpeg)
DAI PIU' GUSTO AI TUOI PIATTI CON GLI ANTICHI SAPORI DI UNA VOLTA.
mercoledì 18 gennaio 2012
LASAGNE ai CARCIOFI
Questo piatto originale, per quelli che sono amanti dei carciofi, questo è uno dei tanti piatti che si possono preparare a base di carciofi, la sua preparazione non è difficile, ma alla fine avete creato un piatto veramente appetitibile.
Ingredienti:
Carciofi, Lasagne ( precotte o fresche ), Cipolla, Salsa Besciamella, Noce moscata, Formaggio grattugiato, Burro, Prosciutto cotto, Mozzarella, Olio di oliva, Sale e pepe nero q.b.
Difficolta’: facile
Procedimento:
prendiamo i carciofi e li puliamo per bene, li tagliamo a piccoli pezzetti per il lungo, e mettiamo da parte in una bacinella con acqua e limone, nel frattempo prendiamo una cipolla, la tritiamo e la mettiamo in padella con un po di olio di oliva, la facciamo rosolare, dopo rosolata aggiungiamo i carciofi scolati e 1/2 bicchiere di vino bianco, lo lasciamo evaporare, ed aggiungiamo 2 mestoli di acqua e lasciamo cuocere, avendo cura di tanto in tanto di aggiungere un po di acqua, farli cuocere coperti con un coperchio in modo che l’aroma resti in padella, mentre lasciamo cuocere i carciofi, prendiamo il prosciutto cotto e la mozzarella e li tagliamo a piccoli dadolini e mattiamo da parte, dopo aver preparato queste piccole cose, facciamo della salsa besciamella ( la troverete alla sezione Salse ) dopo che abbiamo la besciamella pronta, controlliamo i carciofi che siano cotti, una volta cotti, una buona percentuale li frulliamo, lasciando una minima parte non frullati, dopo aver effettuato questo procedimento mescoliamo il tutto nella salsa besciamella, aggiustiamo di sale, pepe nero e noce moscata, ora prendiamo una teglia, la imburriamo e mettiamo un po si salsa sul fondo, a questo punto adagiamo la sfoglia della lasagna facendo 4 strati, per ogni strato va un po di salsa, un po di prosciutto cotto a dadolini, un po di mozzarella anche a dadolini, e una spolverata di formaggio grattugiato, infine ricopriamo di salsa e una bella spolverata di formaggio grattugiato e inforniamo, appena sono gratinati togliamo dal forno e servire, Buon Appetito
Osservazione:
se usate le lasagne precotte, la besciamella lasciatela un po liquida, se usate lasagne fresche, la besciamella va fatta con la densita’ normale, ricordatevi che la teglia va sempre imburrata, i carciofi mentre si puliscono li dobbiamo mettere in un po di acqua e limone per evitare che diventino neri.
Lo Chef Michele
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Adoro questa lasagna.. Te la copierò sicuramente...
RispondiEliminaBuona serata!!
Grazie per i tuoi commenti, qua troverai solo ricette originali, segui il bolg è in continuo aggiornamento, ti consiglio di gustare la cucina calabrese ciao
Elimina